Nell' attesa che mi arrivino i pezzi che ho ordinato, ho fatto un progetto molto approssimativo sulla scatola o box di arduinome, che riprenderò alla fine, una volta completata la costruzione.
Nonostante ci siano in vendita su alcuni siti delle soluzioni (enclosures) già pronte all' uso, come ad esempio quelle di machine collective, la mia idea era quella di realizzarne una ineramente in legno con l'aiuto di un mio amico falegname. Le dimensioni effettive sono ancora da decidere, sia per quanto riguarda la parte dove si andranno a incastrare i bottoni, in inglese faceplate (che tratterò più avanti) che per quanto riguarda la cornice, della quale ho fatto un disegno degli incastri tra le facce che riporto qui di seguito:
Il tipo di incastro che intendevamo fare è una modifica di quello "a dentelli" che termina nella parte superiore con un 45°. In questo modo non sono necessarie viti o altri elementi di giunzione se non la semplice colla da legno.
Appena inizierò con la costruzione della cornice posterò foto e progetti più dettagliati!
ciao! mi piace un sacco il tuo blog!! è davvero interessante seguire passo dopo passo la costruzione dell'arduinome! grazie!=) (ma di dove sei tu?)
RispondiEliminaSono contento che ti piaccia... Ora sono ancora all'inizio, a breve comincerò con la costruzione! Comunque sono di Torino, se sei interessata, possiamo organizzarci per spendere meno sulla spedizione!
RispondiEliminaCiao!
anke io sarei interessato a costruirne uno
RispondiEliminase vuoi facciamo colletta
io sono di verona e mi chiamo roberto
ciao Roberto, per quanto riguarda i pezzi li ho già ordinati dai rispettivi negozi, possiamo metterci d'accordo per lo shield che alla fine è l'unica cosa introvabile!
RispondiElimina